https://www.i-well.it/

Analisi del sangue su bambini: pericolo Pfas nel vicentino

Apr 26, 2017

A metà marzo sono usciti gli esiti dello screening sui Pfas nel sangue di molti bambini della provincia di Vicenza. L’esasperazione colta da una mamma di Lonigo è quella di di tanti altri genitori. Il monitoraggio sta avendo successo: già 950 ragazzi dai 14 ai 18 anni della «zona rossa» ( i 21 Comuni dove la falda è pesantemente inquinata dai composti perfluoro-alchilici) si sono sottoposti ai test predisposti dalla Regione.

Quasi tutti i ragazzi risultano avere livelli di Pfoa nel sangue di 70 nanogrammi per litro di sangue — dichiara il direttore medico dell’area ovest dell’Usl 8 Berica, Giampaolo Stopazzolo —. Se non emergeranno complicazioni, li rivedremo fra due anni. Nel frattempo i valori dovrebbero dimezzarsi».

Quello che lamentano i genitori è la mancanza di chiarezza: ci dicano cosa fare — insiste una mamma -. Molti sarebbero disposti «a pagare di più», pur di essere sicura che i Pfas nell’acqua del rubinetto siano a quota zero.

Quali sono le conseguenze sulla salute degli alti livelli di Pfoa (e Pfas in genere) nel sangue?

Le indagini della Regione hanno evidenziato che fino al 2013 nell’area di maggior contaminazione c’è stata per le donne incinte un aumento della frequenza di diabete gravidico e di gestosi. E sono aumentati i bimbi nati più piccoli.

Secondo l’Isde, società internazionale di medici per l’ambiente presieduta nel Vicentino dal medico Vincenzo Cordiano, in queste zone si rileva una maggiore incidenza di patologie legate al sistema endocrino.

Dall’ USL vicentina si ribadisce che verranno svolti ulteriori esami nei pazienti in cui il primo screening evidenzia problemi di salute.

Come poter essere più sicuri dell’acqua che si beve?

Innanzitutto è il caso sempre di tener monitorata l’acqua del proprio rubinetto con delle analisi specifiche ed è importante dotarsi di sistemi di trattamento dell’acqua certificati per il benessere della famiglia. Le analisi sono da fare prima e dopo l’installazione per vedere esattamente cosa cambia in termini di presenza di metalli pesanti ed altri elementi dannosi per la salute.

Consegnati alla Croce Rossa i generatori di ozono.

Oggi abbiamo consegnato i primi dispositivi professionali EcoPro destinati alla Croce Rossa.Ringraziamo le sezioni di Capriate, Bergamo Ovest, Bonate e Legnano che hanno deciso di dotarsi dei nostri generatori professionali di ozono per la disinfezione profonda. Anche...

leggi tutto

Ozono come Agente Disinfettante e Disinfestante

L’azione ossidante esplicata dall’ozono ha fatto sì che sin dalla sua scoperta fosse utilizzato come agente battericida, fungicida e inattivante dei virus. Esso è stato utilizzato inizialmente come agente disinfettante nella produzione di acqua potabile, in Francia...

leggi tutto